Domenica 5 Maggio si è dato il via alla manifestazione FEDERICO II e il sogno Europeo.
Tutto è pronto nel quartiere POPOLO per la IV Edizione del Palio dei Quartieri . La più nota delle manifestazioni laiche ennesi, alzerà il sipario il 5 e proseguirà sino al 12 Maggio.
I quartieri “Pupulu, Beddri Virdi, S. Pitru, Sarbaturi, S.Agustinu, Funnurisi, tornano a darsi battaglia su le vie e le piazze dei propri quartieri, con ricostruzioni storiche e giochi di abilità atletiche. La grande novità di quest’anno è l’impronta delle squadre squisitamente “femminili” che i quartieri hanno voluto riservare all’evento.
Ogni anno attraverso il Palio la città di Enna si rinnova dalle proprie radici, per trarre dal suo passato e dalla sua storia, il suo lato più vivo e gioviale, legato a un momento di consolidamento del vivere comune, dell’associazionismo e del senso di appartenenza, che ogni cittadino vive nel prestare la sua opera per la riuscita dell’evento.
“Enna, che ogni anno in occasione della settimana Federiciana si divide in schieramenti – è una città che in realtà mostra più che mai la sua unità. Da mesi, giovani e adulti lavorano instancabilmente, ognuno con le proprie competenze e le proprie abilità, nel comune intento della vittoria del quartiere di appartenenza; ma questo operare insieme, per un evento che offre la possibilità di ampliare la conoscenza del nostro passato e che attira l’attenzione anche di visitatori e turisti da fuori provincia, altro non è che un lavorare nell’interesse comune della città. A nome mio personale e dell’intero quartiere ringrazio il presidente dell’Ente della Casa d’Europa, Dr.ssa Cettina Rosso con i suoi componenti, i Reggenti dei Quartieri, gli abitanti di tutti i quartieri coinvolti, e tutti coloro che in qualsiasi misura lavorano con impegno per migliorare questa manifestazione .
Il Reggente Quartiere
“U Pupulu”
Armando Schillaci